Poliambulatorio plurispecialistico e fisioterapico Kripton Forlì
La cura è
nella relazione
Chi siamo

Il Poliambulatorio Kripton nasce come struttura polifunzionale della medicina privata nel 2003 raccogliendo il background medico-sanitario del Dott. Guido Azzaroli, da lui trasmesso al figlio Carlo. Nel corso degli anni il Poliambulatorio ha ampliato la sua organizzazione e i suoi strumenti operativi ed attualmente si avvale di un’équipe di circa trenta operatori sanitari. Oltre al primitivo nucleo di specialisti dell’ortopedia e della riabilitazione si sono aggiunte altre professionalità: reumatologia, neurologia, scienza della nutrizione, medicina estetica e chirurgia plastica, psicologia e psicoterapia. Un'attenzione particolare è riservata alla medicina naturale e, nello specifico, all'agopuntura, all'ossigeno-ozonoterapia e all'osteopatia. Kripton è anche un contesto di studio e ricerca resi possibili dallo scambio continuo di informazioni e dall'aggiornamento.
La filosofia che tutti gli operatori del Poliambulatorio condividono interpreta la malattia come l’espressione della complessità funzionale dell'individuo, piuttosto che una manifestazione isolata di un organo o di un apparato.

Direttrice Sanitaria
dott.ssa Concetta Stornante

Scarica la brochure Leggi di più
Specializzazioni
Staff
Ultime news
  • 06 dicembre 2023
    Il poliambulatorio sarà chiuso venerdì 8 e sabato 9 dicembre 🎄 #poliambulatoriokripton #poliambulatorioforli
    Leggi il post
  • 01 dicembre 2023
    Le ONDE D’URTO sono onde acustiche ad alta carica energetica. L’onda si infrange contro la parte ossea o tendinea da rimodellare e produce una modificazione morfologica della parte colpita. Inizialmente create per la frantumazione dei calcoli renali trovano oggi ampio impiego in fisioterapia per curare calcificazioni ossee e tendinopatie. 👉 Al Poliambulatorio Kripton, dove è presente un’apparecchiatura di ultima generazione, troverete personale esperto per dare risposta alle vostre domande ed alle vostre esigenze. ☎️ 0543.32044 📍 Forlì in Via Palazzola, 11 #ondeurto #fisioterapia #poliambulatorioforlì #poliambulatoriokripton
    Leggi il post
  • 30 novembre 2023
    Parcheggi gratuiti durante le festività Natalizie 🎄 #kripton #poliambulatoriokripton
    Leggi il post
  • 23 novembre 2023
    📆 2 dicembre - dalle ore 10,30 alle 12,30 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨: • Che cos’è il dolore cronico e da cosa può dipendere. • La fibromialgia. • Struttura del carattere personale e dolore cronico. • Lo stile di vita nel dolore cronico. • L’importanza del rilassamento neuro-muscolare. • Informazioni sulla farmacoterapia del dolore cronico. 👉 Conduce il gruppo il Dr. Gianni Tadolini psicologo-psicoterapeuta (esperto nella problematica del dolore cronico). Quota di partecipazione € 50 - (prestazione sanitaria). ☎️ Segreteria: 0543.32044 📨 info@poliambulatoriokripton.it 🔗 Approfondimento - Scarica PDF - bit.ly/3ZhPAz2 📍 Forlì in Via Palazzola, 11 #dolorecronico #poliambulatorioforlì #poliambulatoriokripton
    Leggi il post
  • 23 novembre 2023
    Convegno di Medicina Funzionale a Roma - Psiche, Neuroinfiammazione, Autoimmunità - il nostro Dr. Marco Valentini col Prof. Tom O’Bryan #medicinafunzionale #neuroinfiammazione #poliambulatoriokripton
    Leggi il post
  • 20 novembre 2023
    Felici di prendere parte a questo progetto! Inizia ufficialmente oggi la nostra Campagna 🥰UNA NOCE MAGICA🥰 Venerdì e Sabato ci avete incontrato più carichi che mai a farvi assaggiare le noci e a farvi venire voglia di donare... ora invece le NOCI MAGICHE vi aspettano presso tanti esercizi!
    Leggi il post
  • 14 novembre 2023
    🩺 Il Poliambulatorio Kripton, da molto tempo, rappresenta un’importante realtà della medicina privata della nostra città. Nato come Centro dedicato all’ortopedia ed alla riabilitazione è andato ampliando negli anni le competenze, arrivando a riunire al proprio interno numerose specializzazioni. 👉 L’attuale configurazione sorge circa 20 anni fa come Centro Sanitario Plurispecialistico. 👉 I settori d’intervento possono essere approssimativamente suddivisi in otto comparti: ✔️ ortopedia e riabilitazione ✔️ reumatologia ed immunologia ✔️ psicologia clinica, psichiatria e neurologia ✔️ medicina estetica ✔️ agopuntura e medicina cinese ✔️ terapia del dolore ✔️ endocrinologia ✔️ ginecologia 👉 Ciò che ha caratterizzato fin dalle origini il clima organizzativo e lo stile delle azioni sanitarie è stata l'attenzione alla relazione umana. Il Dr. Carlo Azzaroli, fondatore del Poliambulatorio, ha sempre visto nella qualità della relazione un valore aggiunto di massima importanza. 👉 D'altra parte l'intuizione del Dr. Azzaroli era suffragata da chiare basi scientifiche: già dagli anni '90, il Prof. Luigi Solano, docente di Medicina Psicosomatica all'Università di Roma, dava l'avvio ad un ampio filone di ricerche tramite il quale si arrivò a dimostrare che la relazione umana entrava profondamente nel processo di cura fino ad avere un'importanza, ai fini della guarigione o della gestione della malattia, addirittura pari all'intervento farmacologico e strumentale. (Cf. - Luigi Solano - Tra mente e corpo: come si costruisce la salute - Raffaello Cortina Editore, 2001). Crediamo che i nostri pazienti possano testimoniare che gli operatori del Poliambulatorio hanno sempre cercato di restare fedeli all'antico mandato. Prenota un appuntamento con la nostra fisioterapista: 📲 0543.32044 📍 Siamo a Forlì in Via Palazzola, 11 🔗 www.poliambulatoriokripton.it #medicina #centromedico #diagnosi #relazione #poliambulatorioforlì #poliambulatoriokripton
    Leggi il post
Articoli
  • Fibromialgia, atto secondo
    di Gianni Tadolini Questa nota fa seguito al mio breve intervento “La fibromialgia, questa sconosciuta” (Rif. - www.gianni-tadolini.it / 442124002 - www.poliambulatoriokripton.it - articoli) nel quale accenno alle componenti psicogene spesso importanti nel quadro fibromialgico. A tal proposito
    Leggi l'articolo
  • Malattia e Paura
    La psico-immunologia in parole semplici …Del Covid-19 e quant’altro.di Gianni Tadolini Non v’è dubbio: negli ultimi due mesi il mondo si è riempito di paura. Questa pandemia – di cui si è molto parlato, probabilmente troppo – ha portato con sé una densa scia di paura, scatenando fantas
    Leggi l'articolo
  • L’équipe del Dr. Gianluca Poggi propone l'utilizzo dell'ossigeno-ozono terapia
    Un'équipe di specialisti, appositamente formati e guidati dal Dr. Gianluca Poggi, ortopedico, propone l'utilizzo dell'ossigeno-ozono terapia nella cura di diverse patologie o, semplicemente, condizioni di malessere. Sia nel trattamento del doloreche della fatica cronica l’ossigeno-ozono terapia h
    Leggi l'articolo
  • La fibromialgia, questa sconosciuta: la parola allo psicologo
    Se parliamo ad un paziente di fibromialgia osserveremo reazioni diverse, in uno spettro di emozioni che vanno dalla paura all'incredulità. Molti reagiscono con apprensione a fronte di un concetto clinico di cui conoscono i contenuti in maniera vaga ed a volte pregiudizievole. Ma anche il medico pu
    Leggi l'articolo
  • Sogno e Identità. Riflessione sulla dimensione onirica
    Questo breve lavoro ha le caratteristiche di un'autobiografia, non tanto della vita esteriore, quanto di quella interiore e profonda. Gli obiettivi sono due: il primo e più significativo consiste nel ricapitolare a me stesso il percorso che ha portato alla configurazione della mia identità di oggi
    Leggi l'articolo
  • Sistema immunitario baricentro della vita
    A conclusione di questo lavoro il lettore avrà capito che il nostro obiettivo non era quello di scrivere un vero e proprio trattato sul sistema immunitario, cosa che avrebbe richiesto ben altre conoscenze specialistiche ed analitiche, bensì di realizzare un'esposizione sintetica, ma capace di intr
    Leggi l'articolo
  • Sigmund Freud: frammenti della vita e senso dell'analisi individuale - A 80 anni dalla morte del Maestro.
    Nella società odierna la psicoanalisi è ormai stata assimilata alle psicoterapie, cioè a quelle procedure, gestite da un operatore sanitario appositamente addestrato, grazie alle quali un individuo, portatore di un disagio psichico, cerca di stare meglio, o almeno di capire qualcosa dei problemi
    Leggi l'articolo
Video
I nostri orari
  • Lun: 08:30 - 19:00
  • Mar: 08:30 - 19:00
  • Mer: 08:30 - 19:00
  • Gio: 08:30 - 19:00
  • Ven: 08:30 - 19:00

Gli appuntamenti possono essere presi direttamente alla nostra segreteria telefonando a Beatrice e Federica al numero:
0543 32044