Poliambulatorio plurispecialistico e fisioterapico Kripton Forlì
La cura è
nella relazione
Chi siamo

Il Poliambulatorio Kripton nasce come struttura polifunzionale della medicina privata nel 2003 raccogliendo il background medico-sanitario del Dott. Guido Azzaroli, da lui trasmesso al figlio Carlo. Nel corso degli anni il Poliambulatorio ha ampliato la sua organizzazione e i suoi strumenti operativi ed attualmente si avvale di un’équipe di circa trenta operatori sanitari. Oltre al primitivo nucleo di specialisti dell’ortopedia e della riabilitazione si sono aggiunte altre professionalità: reumatologia, neurologia, scienza della nutrizione, medicina estetica e chirurgia plastica, psicologia e psicoterapia. Un'attenzione particolare è riservata alla medicina naturale e, nello specifico, all'agopuntura, all'ossigeno-ozonoterapia e all'osteopatia. Kripton è anche un contesto di studio e ricerca resi possibili dallo scambio continuo di informazioni e dall'aggiornamento.
La filosofia che tutti gli operatori del Poliambulatorio condividono interpreta la malattia come l’espressione della complessità funzionale dell'individuo, piuttosto che una manifestazione isolata di un organo o di un apparato.

Direttore Sanitario
dott.ssa Concetta Stornante

Scarica la brochure Leggi di più
Specializzazioni
Staff
Ultime news
  • 30 settembre 2023
    Leggi il post
  • 27 settembre 2023
    𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢: 𝐋𝐀𝐒𝐄𝐑 𝐞 𝐥𝐚 𝐓𝐄𝐂𝐀𝐑 Nel nostro poliambulatorio, oltre ai trattamenti fisioterapici manuali (manipolazioni, massaggi, trazioni, bendaggi, rieducazione posturale ecc.), troverai anche strumentazione elettromedicale all'avanguardia, che garantiscono un ampio utilizzo per tutte le patologie dei muscoli e delle ossa. 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐜𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢: 👉 La 𝐋𝐚𝐬𝐞𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 è un trattamento non invasivo che utilizza un fascio di luce a bassa potenza, capace di penetrare nei tessuti del corpo. È ampiamente dimostrato che il raggio Laser agisce con un’azione antinfiammatoria ed antidolorifica, pertanto utile in tutta la patologia muscolo-scheletrica caratterizzata da infiammazione e dolore. 👉 La 𝐓𝐄𝐂𝐀𝐑-𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 è una biostimolazione profonda dei tessuti organici, orientata a produrre aumento del microcircolo, vasodilatazione, riscaldamento dell’area trattata. Questa triade favorisce la riattivazione funzionale del tessuto compromesso. ☎ 0543.32044 📍 Siamo a Forlì in Via Palazzola, 11 #laser #tecar #terapia #fisioterapia #riabilitazione #poliambulatorioforlì #poliambulatoriokripton
    Leggi il post
  • 20 settembre 2023
    𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨-𝐨𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 Hai da poco ricevuto una diagnosi di tumore e hai un milione di pensieri in testa? Sappi che è assolutamente normale. In questa fase è importante chiedere aiuto ad un professionista: la dottoressa Concetta Stornante, psichiatra e psicoterapeuta, offre il giusto supporto e consigli per gestire lo stress emotivo iniziale, un valido aiuto per trovare le risorse per affrontare il percorso di cure e ove necessario, con supporto farmacologico. 𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢: ✔️ Accettate, senza giudicarsi, gli stati emotivi, anche contraddittori che insorgono ✔️ Concentratevi su voi stesse per comprendere i vostri bisogni e cercare i modi per soddisfarli ✔️ Esprimete i sentimenti con le persone care, quelle che però rimangono accanto a voi e non vengono sopraffatte dalle loro paure derivanti dalla malattia ✔️ Chiedete aiuto: non a tutti coloro che vi sono intorno ma a chi possa farlo in modo efficace e utile ✔️ Ricercate il più possibile i momenti di benessere nell’arco della giornata: lavoro, hobby, meditazione o yoga ✔️ Accettate di non riuscire ad applicare questi stessi suggerimenti, perché non è detto che vi siano le condizioni psicologiche e mentali per farlo subito Per un primo colloquio, con la dottoressa, chiamare il seguente numero: ☎ 0543.32044 📍 Siamo a Forlì in Via Palazzola, 11 #tumore #diagnositumore #stressemotivo #psicologiaoncologica #oncologia #psicologia #dottoressastornante #poliambulatoriokripton
    Leggi il post
  • 09 settembre 2023
    Lunedì 18 settembre 2023 Controlla le tue OSSA L'Osteoporosi è una malattia con bassa massa ossea e aumentato rischio di fratture. In genere è asintomatica, si può prevenire solo con una diagnosi precoce. Tra le metodiche diagnostiche a disposizione oggi possiamo contare su ECHOS (MOC-REMS) una innovativa tecnologia italiana, che permette di valutare la densità ossea sui siti di riferimento - femore e vertebre lombari - con una semplice ecografia, un metodo indolore, veloce e non invasivo. Esame eseguito dal dottor Domenico Sambiasi - oncologo medico - comprende: - Valutazione esami pregressi (lab. e/o strumentali) - Terapia (integratori / farmaci) - Prevenzione primaria (dieta - attività fisica) - Rischio clinico di frattura (algoritmo di FRAX) ☎ Info e Prenotazioni 0543.32044 📍 Siamo a Forlì in Via Palazzola, 11 #osteoporosi #visitaprevenzioneosteoporosi #controllaossa #ossafragili #visitacontrolloossa #dottorsambiasi #poliambulatoriokripton
    Leggi il post
  • 07 settembre 2023
    Poliambulatorio Kripton Forlì ha creato un evento.
    Leggi il post
  • 04 settembre 2023
    Giornata Mondiale della Fisioterapia 2023 – 08/09/2023 La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita Dal 1996 la WCPT (World Confederation for Physical Therapy) promuove nella data dell’8 settembre la Giornata Mondiale della Fisioterapia con l’obiettivo di festeggiare e sensibilizzare al ruolo della fisioterapia e dei fisioterapisti per la salute di pazienti e cittadini.
    Leggi il post
  • 30 agosto 2023
    La PSICOLOGIA CLINICA, da alcuni decenni, è inquadrata definitivamente tra le discipline sanitarie e specialità mediche. Con la costituzione dell’Ordine Nazionale degli Psicologi, però, la pratica della materia è stata affidata in prevalenza agli psicologi non-medici. Per secoli se ne occupò la filosofia e, non di rado, venne praticata al di dentro di ambienti religiosi; infatti il disagio psichico e le sue manifestazioni erano considerati una sorta di “malattia dell’anima”, o addirittura le conseguenze dell’azione di entità metafisiche malevole che si impossessavano degli individui. Crediamo che mantenere la moderna psicologia clinica in un terreno intermedio tra il biologico e l’esistenziale sia comunque corretto, dato che molti fattori concorrono a determinare il disagio psichico, non ultimi alcuni fattori che di biologico hanno ben poco: difficoltà nelle relazioni, mancanza di autostima, senso di frustrazione e fallimento. La PSICOTERAPIA, o “terapia psicologica” è lo strumento di cui la psicologia clinica si avvale per “curare”, ciò per riportare la persona al giusto rapporto col mondo e con se stessa. In alcuni casi chiede aiuto alla PSICHIATRIA, laddove l’utilizzo del farmaco può arrecare sollievo alla sofferenza del paziente. Al Poliambulatorio Kripton è attiva una Unità Operativa di Psicologia clinica, Neuroscienze e Psichiatria, con specialisti: psicologi, psicoterapeuti e medici, in grado di far fronte all’intero spettro dei disturbi psichici. ☎ Info e Prenotazioni 0543.32044 📍 Siamo a Forlì in Via Palazzola, 11 #unitaoperativapsicologia #psicologo #psicoterapeuta #ansia #panico #psicologia #neuroscienze #terapiadeldolore #poliambulatorioforli #poliambulatorio #kripton #poliambulatoriokripton #forli
    Leggi il post
Articoli
  • Fibromialgia, atto secondo
    di Gianni Tadolini Questa nota fa seguito al mio breve intervento “La fibromialgia, questa sconosciuta” (Rif. - www.gianni-tadolini.it / 442124002 - www.poliambulatoriokripton.it - articoli) nel quale accenno alle componenti psicogene spesso importanti nel quadro fibromialgico. A tal proposito
    Leggi l'articolo
  • Malattia e Paura
    La psico-immunologia in parole semplici …Del Covid-19 e quant’altro.di Gianni Tadolini Non v’è dubbio: negli ultimi due mesi il mondo si è riempito di paura. Questa pandemia – di cui si è molto parlato, probabilmente troppo – ha portato con sé una densa scia di paura, scatenando fantas
    Leggi l'articolo
  • L’équipe del Dr. Gianluca Poggi propone l'utilizzo dell'ossigeno-ozono terapia
    Un'équipe di specialisti, appositamente formati e guidati dal Dr. Gianluca Poggi, ortopedico, propone l'utilizzo dell'ossigeno-ozono terapia nella cura di diverse patologie o, semplicemente, condizioni di malessere. Sia nel trattamento del doloreche della fatica cronica l’ossigeno-ozono terapia h
    Leggi l'articolo
  • La fibromialgia, questa sconosciuta: la parola allo psicologo
    Se parliamo ad un paziente di fibromialgia osserveremo reazioni diverse, in uno spettro di emozioni che vanno dalla paura all'incredulità. Molti reagiscono con apprensione a fronte di un concetto clinico di cui conoscono i contenuti in maniera vaga ed a volte pregiudizievole. Ma anche il medico pu
    Leggi l'articolo
  • Sogno e Identità. Riflessione sulla dimensione onirica
    Questo breve lavoro ha le caratteristiche di un'autobiografia, non tanto della vita esteriore, quanto di quella interiore e profonda. Gli obiettivi sono due: il primo e più significativo consiste nel ricapitolare a me stesso il percorso che ha portato alla configurazione della mia identità di oggi
    Leggi l'articolo
  • Sistema immunitario baricentro della vita
    A conclusione di questo lavoro il lettore avrà capito che il nostro obiettivo non era quello di scrivere un vero e proprio trattato sul sistema immunitario, cosa che avrebbe richiesto ben altre conoscenze specialistiche ed analitiche, bensì di realizzare un'esposizione sintetica, ma capace di intr
    Leggi l'articolo
  • Sigmund Freud: frammenti della vita e senso dell'analisi individuale - A 80 anni dalla morte del Maestro.
    Nella società odierna la psicoanalisi è ormai stata assimilata alle psicoterapie, cioè a quelle procedure, gestite da un operatore sanitario appositamente addestrato, grazie alle quali un individuo, portatore di un disagio psichico, cerca di stare meglio, o almeno di capire qualcosa dei problemi
    Leggi l'articolo
Video
I nostri orari
  • Lun: 08:30 - 19:00
  • Mar: 08:30 - 19:00
  • Mer: 08:30 - 19:00
  • Gio: 08:30 - 19:00
  • Ven: 08:30 - 19:00

Gli appuntamenti possono essere presi direttamente alla nostra segreteria telefonando a Beatrice e Federica al numero:
0543 32044